La pelle del viso e del corpo

Lotta ai cedimenti, ai nuovi segni e alla pelle sottile Debora Villa ne parla con la Dott.ssa Luigia Panariello

Prima la brutta notizia: l’impatto della menopausa sulla pelle può essere decisamente strong, perché appare più sottile, spenta, con i contorni meno definiti. Poi la buona notizia: è possibile agire con efficacia, soprattutto se si inizia con un certo anticipo.

Perché al risveglio la pelle è segnata come una carta geografica? Cosa posso fare per il collo? Come mai la pelle è così sottile? Debora Villa chiede cosa cambia e soprattutto cosa possiamo fare per ritrovare una bella pelle e sorriderci nello specchio.

La dottoressa Luigia Panariello, dermatologa, ci aiuta a scoprire come si modifica la pelle e qual è la skincare per intervenire fin dalla peri menopausa.

INTERVISTA AGLI ESPERTI

Dott.ssa Stefania Piloni

Esistono “le” menopause, non tanto “la” menopausa, per cui ogni donna segue un proprio copione, ha un proprio modo: c’è chi ha le vampate, chi non ce le ha, ci sono donne che hanno un problema sulla sessualità o donne che invece non ce l'hanno affatto...
LEGGI L'INTERVISTA

Dott.ssa Manuela Mapelli

Il corpo femminile, che tipicamente è “a pera”, quindi con i fianchi più larghi e la vita più stretta, cambia e diventa “a mela”, più simile a quello dell'uomo. Questo si traduce in un aumento del grasso addominale e di grasso viscerale, che è quello più pericoloso...
LEGGI L'INTERVISTA

Dott.ssa Luigia Panariello

La pelle è l'organo più esteso del corpo umano e quindi risente dei cambiamenti che si verificano durante la menopausa, in particolare la carenza di estrogeni che accompagna proprio la menopausa, è responsabile di alterazioni sia nella struttura, che nella funzione della pelle...
LEGGI L'INTERVISTA